Rusan Mikron D.O.O. è un’azienda europea situata in Croazia, specializzata nella produzione di accessori di precisione, come basi e attacchi per ottiche, e che si è rapidamente imposto come uno dei riferimenti assoluti nel settore dei sistemi di interfaccia per il montaggio di dispositivi optoelettronici Clip-On sui cannocchiali da caccia.

Il catalogo di Rusan è incredibilmente vario, comprendente attacchi per armi proprietari e talvolta difficili da trovare, incluse armi dell’est Europa; vale la pena dare un’occhiata al suo sito web – purtroppo, solo in inglese e Croato.
Dicevamo però dei sistemi di interfaccia per aggiuntivi ottici Clip On; a questo riguardo, per provare un aggiuntivo termico di produzione HIKMicro, il Thunder TQ50CL 3.0 assieme ad un cannocchiale Noblex Inception NZ8 2.5-20x50.
La scelta naturale è caduta sul sistema di interfaccia Rusan, ed il produttore ci ha inviato in prova non soltanto il kit modulare MAR con gli adattatori specifici per il Thunder 3.0. ma anche un oculare da 2.5x che consente di trasformare il Thunder da aggiuntivo ottico a monoculare da osservazione.
Dettagli dell'interfaccia modulare Rusan MAR

Il kit consiste in quattro parti: una interfaccia MAR-FX-59 specifica per la campana dell’obiettivo dell’ottica utilizzata, nel mio caso da 59mm, ma Rusan offre questo adattatore in ben 53 misure/tipologie diverse, ed in più può realizzare l’interfaccia personalizzata su richiesta; un anello di aggancio a baionetta a quattro tenoni polarizzato (uno dei tenoni è più grande) MCR-M52; un anello filettato di interfaccia per l’ottica specifica, e per finire, l’oculare, che a sua volta può essere fornito con un anello di interfaccia a baionetta, nel nostro caso, della misura corretta per accoppiarsi all’aggancio sul Thunder 3.0. È bene dire che il sistema Rusan può essere impiegato con la maggior parte degli aggiuntivi ottici in commercio, di ogni produttore, e via via Rusan incrementa costantemente il numero dei dispositivi compatibili. E anche per questo, prima di effettuare un acquisto, è bene consultare o il proprio armiere oppure direttamente Rusan per sapere con precisione, sulla base dell’ottica termica e cannocchiale posseduti, quali misure scegliere.
Abbiamo anche ricevuto i tappi per proteggere le ottiche, sia del cannocchiale che dell’aggiuntivo ottico, magistralmente realizzati dal pieno in alluminio!


L’interfaccia sulla campana del cannocchiale ha un anello che, ruotato di 90 gradi, blocca il corrispondente anello di aggancio in maniera assolutamente solida e affidabile.
Il montaggio del sistema è molto semplice, le tolleranze sono minimali e l’unica “difficoltà” è nell’orientare correttamente il controanello adattatore filettato sull’aggiuntivo ottico per stringere e al contempo allineare l’ottica con il cannocchiale. In cinque minuti siamo subito operativi al poligono per controllare e azzerare l’aggiuntivo ottico con la procedura interna digitale.
Nelle nostre prove, l’errore di perdita dell’azzeramento dovuto al solo accoppiamento meccanico del sistema modulare Rusan è inferiore al mezzo minuto d’angolo, con montaggi e smontaggi ripetuti con il cannocchiale sull’arma.


L’oculare fa molto bene il suo lavoro, consente di regolare le diottrie per una messa a fuoco ottimale sullo schermo Microdisplay dell’HIKMicro Thunder 3.0, che essendo un aggiuntivo ottico, ha l’equipaggio ottico di interfaccia con l’obiettivo del cannocchiale con messa a fuoco all’infinito. L’estrazione pupillare è sufficiente e il campo visivo è piuttosto ridotto, ma la qualità ottica è più che decente. Qualche critica la si potrebbe fare al paraluce in gomma, davvero spartano, e soprattutto che si stacca con facilità dall’oculare. Poca cosa, in confronto al fatto che è possibile usare il Thunder come un monoculare da osservazione termica quando separato dal cannocchiale.

La qualità complessiva del kit è davvero elevata, e scopriamo che molti adattatori proprietari e offerti con il marchio di rinomate case produttrici di ottiche sono realizzate da Rusan! La nostra esperienza è eccellente, e in futuro proveremo anche altri prodotti, inclusi i pacchetti di scatto e le soluzioni di montaggio per ottiche, anelli e basi, di questo produttore.

I prezzi dei componenti del kit Rusan non sono bassi; nel nostro caso, L’interfaccia MAR-FX-59 per la campana dell’obiettivo costa 165 Euro, l’anello di aggancio a baionetta MCR-M52 costa 88 Euro, mentre l’anello filettato di interfaccia per il Thunder costa 36,80 Euro. L’oculare 2.5x con adattatore Rusan costa invece 150 Euro, e ciascun tappo in alluminio altri 25 ciascuno. Parliamo insomma, per la configurazione inviataci, di un totale di 489,80 Euro… c’è da dire che si possono tranquillamente acquistare successivamente tappi e oculare – non strettamente necessari per il montaggio del clip-on sulla nostra ottica da caccia. Si tratta però della soluzione di riferimento per il montaggio degli aggiuntivi ottici sulla campana obiettivo del cannocchiale di puntamento, con qualità e precisione quasi senza pari – e considerando il costo di un Clip-On termico già di fascia media, è fortemente consigliato investire su di una interfaccia di qualità come quella offerta da Rusan.
Per maggiori informazioni: https://mikron.hr/index.php?route=common/home