“The Works” di Fix It Sticks con limitatori di coppia individuali: test

Il concetto di Fix It Sticks è nato nel 2013 con una campagna “crowdfunding” Kickstarter – molto popolare negli Stati Uniti – per realizzare l’idea di un multitool in Ergal semplice, robusto e leggerissimo, composto da due moduli identici, con inserti pressati permanentemente alle estremità specifici per la manutenzione sul campo delle biciclette, assemblabili in una chiave a T. Doveva sostituire le tradizionali e pesanti chiavi a T in acciaio ed evitare di perdere gli inserti. Il progetto ebbe enorme successo: da strumento di nicchia per ciclisti, Fix It Sticks si è evoluto fino a diventare un’icona anche nel mondo delle armi da fuoco. Il produttore ha quindi introdotto inserti dedicati e strumenti aggiuntivi, come gli eccellenti limitatori di coppia Sloky. 

Ecco il contenuto del kit The Works di Fix It Sticks. Due portainserti in polimero con una selezione di inserti standard e specializzati, oltre a una chiave a T con interfaccia standard da 1/4′′ per inserti esagonali.

Oggi Fix It Sticks rappresenta lo standard di riferimento per i kit di manutenzione da campo per armi. Non solo tiratori sportivi, ma anche militari, istruttori, appartenenti alle forze dell’ordine e cacciatori lo hanno adottato; persino produttori come Barrett Firearms e Heckler & Koch, oltre a interi reparti militari in USA hanno ordinato kit personalizzati. Ironia della sorte, sebbene l’idea originale postata su Kickstarter da Fix It Sticks fosse per una chiave a T smontabile in lega, oggi tutti i kit per armi sono costruiti attorno a una delle quattro versioni monolitiche della chiave a T in acciaio… proprio quello che si intendeva sostituire.

Il toolkit The Works di Fix It Sticks

Ognuno dei due portainserti a doppia fila può essere rimosso dalla borsa in nylon nero per un accesso più agevole ai vari utensili.

Ho ricevuto uno dei kit per armi più popolare di Fix It Sticks, chiamato evocativamente “The Works”, in quanto racchiude praticamente più kit in uno solo, contenuto in una compatta borsa morbida nera in nylon. È disponibile in due versioni, che si distinguono per la presenza di un driver dinamometrico Sloky con una gamma di coppia che va da 15 a 65 in/lbs, oppure con quattro limitatori di coppia individuali calibrati a 15, 25, 45 e 65 in/lbs – sempre di Sloky. Ho ricevuto quest’ultima versione, ma ho anche provato il driver dinamometrico, che ho acquistato a parte. Esiste anche una versione del kit che include una chiave  Modular T-Drive al posto di quella a T standard.

I limitatori di coppia individuali sono estremamente utili ed eliminano ogni incertezza nel serraggio “a coppia” di componenti critici, come le viti degli anelli per i cannocchiali.
L'inserto da 1/2" incluso è estremamente utile per l'installazione di attacchi per ottiche su slitte Picatinny; la misura da 1/2" è infatti uno standard.

Il kit include una selezione di inserti nichelati da 1/4" (6,35 mm), in misure metriche e SAE, esagonali, Torx, Philips e a lama, oltre a inserti specifici per armi AR, pistole Glock e 1911. Sono presenti anche tool specializzati per manutenzione, pulizia e riparazione. La dotazione comprende inoltre la chiave a T standard, una bussola da 1/2" e i quattro limitatori di coppia. La custodia è dotata di due portainserti polimerici rimovibili, elastici interni per accessori extra, sistema Molle su un lato e una patch magnetica rimovibile con velcro sull’altro, utile per trattenere viti o piccoli pezzi metallici.

Test del toolkit The Works

Per esigenze specifiche, è necessario procurarsi alcuni inserti più lunghi da 2”: ad esempio, la vite posteriore dell’azione dello chassis MDT è profondamente incassata e serve un inserto più lungo per serrarla alla coppia prescritta di 60/65 in-lbs.
Rimuovere i due portainserti in polimero dalla borsa facilita notevolmente l’accesso agli utensili e il lavoro sul banco!

Realisticamente, provare seriamente un’utensile significa usarlo nei lavori quotidiani: e posso dire che da quando lo possiedo uso quasi esclusivamente The Works di Fix It Sticks per ogni lavoro, non solo sul campo ma anche sul bancone. Non vado più al poligono senza. Durante mesi di test su armi, ottiche e accessori per all4shooters, non c’è mai stato un caso in cui gli utensili del kit mi hanno deluso. La qualità complessiva è eccellente, sia nei materiali che nella finitura: di fatto, è paragonabile agli utensili professionali di alta gamma.

La selezione di inserti è più che adeguata e facilmente integrabile con inserti di misura particolare a seconda delle necessità; Fix It Sticks è un sistema modulare e personalizzabile con una vasta gamma di inserti speciali. Il mio consiglio è aggiungere alcuni inserti lunghi da 2” (disponibili anche singolarmente o in set). 

La borsa ha un’interfaccia MOLLE su un lato e una patch in Velcro sull’altro, su cui si attacca un vassoio magnetico rimovibile, utile per contenere le piccole parti che si perdono facilmente durante la manutenzione.
Nel kit The Works sono inclusi inserti speciali, come questa chiave per il cosiddetto “Castle Nut” che può essere usata per serrare o controllare il montaggio del buffer tube su un’arma di tipo M4.

Alcuni lavori, come serrare viti incassate sulle calciature, richiedono inserti più lunghi, specialmente se si usano i limitatori di coppia. Per chi, come me, è un tiratore di carabina, strumenti specifici come lo smonta-otturatore per il Rem 700 e gli attrezzi FIS per l’espulsore/estrattore per AR sono molto utili, così come il set per il livellamento ottiche; il tutto è disponibile sul sito di Fix It Sticks. La borsa in nylon è spaziosa e consente di personalizzare ulteriormente il kit, aggiungendo ad esempio accessori come una piccola torcia, una classica pinza pieghevole, e una chiave inglese a rullino Bahco da 6”.

I limitatori di coppia inclusi sono fondamentali e, una volta usati, ci si chiederà come si faceva prima senza… Sono prodotti da Sloky e offrono un’eccellente precisione. Il driver dinamometrico Sloky è leggermente meno preciso (±10%), ma è molto pratico da portare in poligono perché da solo è più leggero e compatto del set di quattro limitatori.

È incluso anche un utensile multi-scraper per la pulizia della coda dell’otturatore dell’AR e della superficie piatta sulla testa del percussore.

Conclusioni: Fix It Sticks The Works

“The Works” di Fix It Sticks è probabilmente il miglior toolkit compatto da campo che io abbia mai provato, tanto che è ormai diventata la mia “cassetta per gli attrezzi” di riferimento. I limitatori di coppia coprono effettivamente tutti i valori necessari per le armi da fuoco, e – qui mi ripeto – la qualità degli inserti è tra le migliori mai provate.

Il prezzo potrebbe sembrare altino – 264,95 Euro, prezzo consigliato per la versione con limitatori individuali sul sito ufficiale – ma cercando bene online si trovano buone offerte. Ovviamente, non è un kit per tutti. È pensato per tiratori seri, agonisti, istruttori, e professionisti. Non tutti usano ogni tipo di arma – per esempio, io non ho ancora avuto occasione di usare né l’attrezzo per il bushing della 1911, né la chiave per strozzatori dei fucili a canna liscia, ma prima o poi...

Fix It Sticks ha a catalogo toolkit di tutte le dimensioni e per ogni esigenza, anche per discipline specifiche. Ogni tiratore potrà trovare il kit adatto al proprio budget e alle proprie necessità sul sito WebShop di Fix It Sticks. Per l’utente avanzato o professionale, The Works è praticamente imbattibile.

I limitatori di coppia sono tutti prodotti da Sloky e sono molto precisi; ho anche provato il driver dinamometrico (15-65 in-lbs) che è leggermente meno preciso, 10%, ma un solo utensile ne sostituisce molti ed è anche più economico.

Per maggiori informazioni, www.fixitsticks.com