Un binomio inscindibile quello fra agricoltori e cacciatori per il bene dell'ambiente e delle due attività che possono convivere e collaborare con ottimi risultati. È quello che è successo ad esempio in occasione della nostra uscita serale nelle campagne laziali non lontane da Viterbo quando l'intervento di contenimento sui cinghiali che ogni notte arrivano nelle coltivazioni da frutto delle aziende agricole locali impone l'intervento dei cacciatori per un parziale ma sempre utile contributo alla causa. Abbiamo partecipato all'uscita con Giancarlo Pianura titolare di Maremmano, distributore ufficiale per l'Italia dei prodotti Nocpix dedicati all'osservazione termica.
La nostra uscita di caccia ai cinghiali

Nel primo pomeriggio a Viterbo abbiamo messo a punto l'attrezzatura che ci avrebbe assistito durante l'uscita, quindi monocolo da osservazione e ottica da puntamento ACE S60R. La serata di inizio settembre è bellissima ma forse più dal profilo estetico che venatorio perché la luna piena illumina la campagna e come sappiamo rende i selvatici molto più sospettosi nei loro movimenti notturni, molto più limitati per evitare la vista di potenziali predatori. Ci appostiamo a ridosso di una fitta macchia in cui Giancarlo conta siano presenti i cinghiali nelle proprie rimesse aspettando l'uscita verso i campi coltivati e i frutteti. Il terreno mi offre una doppia opportunità di visuale, una strada sterrata che divide il bosco dai campi e la vallata coltivata alle mie spalle. Terminiamo di sistemarci nella nostra postazione e subito dopo pochi minuti arriva a sorprenderci e a contraddire i pronostici un bel maschio di cinghiale che silenzioso appare e scompare in pochi attimi a pochissimi metri dalla nostra posizione restando coperto dalla vegetazione. Grazie all'ottica termica riusciamo a vedere benissimo la sua sagoma fra gli arbusti che ci osserva e ci fiuta prima di rientrare rapidamente nel bosco. Non ci perdiamo d'animo per l'occasione sfumata e restando in assoluto silenzio continuiamo ad osservare a lungo il territorio soprattutto a valle fino a quando sentiamo nella vegetazione il movimento di qualche animale. Sono due giovani cinghiali che procedono verso i frutteti fermandosi ogni tanto in ascolto mentre attraversano i campi incolti dove le erbe spontanee riescono a coprirli quasi completamente.
Sono sempre minuti interminabili quelli che trascorrono in attesa che il selvatico mostri il fianco per concedere l'occasione del tiro, ma per nostra fortuna il momento arriva in un attraversamento in cui la vegetazione è più rada. Vedo chiaramente la testa e la parte anteriore del cinghiale fino alla spalla, lo seguo nei movimenti per qualche secondo prendendo bene la mira e lascio partire il colpo che rovescia l'animale abbattendolo istantaneamente. Giancarlo mi conferma di vedere l'animale morto a circa 50 metri da noi complimentandosi per la pazienza nell'attesa e la precisione del tiro. Ci stringiamo la mano consapevoli e soddisfatti di aver appena concluso in modo corretto una bella azione di caccia ancora una volta utile anche al territorio e alla comunità locale.
Caratteristiche tecniche dell'ottica termica Nocpix ACES60R

L'ottica digitale termica Nocpix Ace S60R che abbiamo utilizzato è dotata di un sensore termico che offre una risoluzione fino a 1280×1024 e un frame rate fino a 60Hz. ACE garantisce prestazioni stabili capaci di rilevare anche le più piccole variazioni di temperatura, offrendo immagini termiche dettagliate e fluide, anche nell'osservazione del selvatico in movimento. La serie ACE è dotata di lenti da 60 mm/F1.0 o 50 mm/F0.9. La lente obiettivo più grande consente a una percentuale di oltre il 20% in più di luce di raggiungere il sensore generando immagini più chiare e nitide. La serie ACE vanta una portata di rilevamento fino a circa 3000 metri. Il nuovo sistema Vision+ è dotato di uno schermo AMOLED rotondo da 1,03 pollici, 2560×2560 e di uno zoom oculare per un ingrandimento ottico diretto. A differenza del tradizionale e-zoom, impedisce sfocature e distorsioni nelle osservazioni ravvicinate. L’ottica Ace S60R è dotata di un telemetro integrato che consente una misurazione della distanza laser fino a 1200 metri con un allineamento dell’asse ottico, per ottenere misurazioni precise. Il cannocchiale è dotato di un sistema a doppia batteria che nel nostro caso si è rilevato fondamentale nella lunga attesa con una batteria integrata e una batteria sostituibile aggiuntiva che permettono un'azione di caccia continuativa di oltre 6 ore. L’ACE possiede inoltre caratteristiche tecniche come un regolatore di messa a fuoco, uno sportello di ricarica e una funzione galleria per la riproduzione diretta dei video, con un menù e una tastiera di utilizzo composta di soli 3 tasti molto intuitivi.
Progettata in base ai principi di imaging termico a infrarossi la Nocpix Ace S60R non richiede fonti di luce esterne durante il giorno e la notte, in tutte le condizioni meteorologiche anche più difficili come pioggia, nebbia o foschia. Durante la nostra uscita in una serata di luna piena e svoltasi in campi dalla fitta vegetazione spontanea, abbiamo potuto vedere come la visione attraverso l'ottica non venga influenzata né da fonti di luce intensa né da ostacoli naturali come rami, erba e arbusti, lasciando al cacciatore la possibilità di un'osservazione nitida e continuativa del selvatico per un tiro preciso e sicuro.
Specifiche tecniche dell'ottica termica Nocpix
Modello | ACE S60R |
Sensore termico: | 1280×1024 e 12μm |
NETD: | KM ≤ 15 |
Frequenza dei fotogrammi: | Hz 50 |
Campo visivo (H×V): | °/m@100m |
Dimensioni: | 14,7×11,7 /26×21 |
Ingrandimento: | ×2~24 |
Zoom oculare: | ×1~3 |
Portata di rilevamento: | m (dimensioni bersaglio: 1,7 m × 0,5 m, P (n) = 99%): 3100 |
Sollievo di uscita: | mm 50 |
Diametro pupilla d’uscita: | mm 8 |
Diottria: | D-5~5 |
Tipo: | AMOLED da 1,03 pollici |
Risoluzione: | 2560×2560 |
Batteria: | integrata da 4000 mAh e 18650 |
Tempo massimo di funzionamento: | (t=22℃)h: 6 |
Distanza di misurazione LRF: | m 1200 |
Calcolo balistico: | sì |
Foto, video e registrazione audio: | sì |
Capacità di memoria | GB 64 |
WIFI e APP: | sì |
Peso g (con batteria): | 1300 |
Dimensioni: | mm 390×90×71 |
Per ulteriori informazioni visita il sito Maremmano.