
Il mercato dei prodotti dedicati al controllo notturno e all’osservazione continuerà a crescere con trend significativi fino al 2030 a riprova che la tecnologia contribuisce a trasformare le abitudini e le modalità di approccio ad alcune pratiche. Sempre più appassionati e professionisti si avvicinano a prodotti che aprono, anche attraverso la semplice osservazione in natura, opportunità per esperienze diverse e fuori dal comune. Sul lato più vicino alle attività venatorie e al controllo della fauna selvatica visori e ottiche termiche sono diventati dispositivi quasi imprescindibili, una vera rivoluzione.
Il nostro paese attraversa una forte criticità legata alla diffusione della PSA e ai continui focolai che negli ultimi anni si accendono, con particolare apprensione, a ridosso delle aree presidiate dalle principali aziende del comparto suinicolo. Un’allerta che desta preoccupazione per una frangia economica che vale miliardi di euro. A fronte di questa emergenza e alla complessità di gestire un tema così delicato, si sondano soluzioni diverse, tra cui l’utilizzo di strumenti che consentano al personale formato e autorizzato di intervenire con puntualità sul cinghiale e aumentare la pressione sulla specie per contenere la diffusione del virus.
Non solo cacciatori tuttavia, ma amanti dell’outdoor e del bird watching, curiosi e amanti della natura, ricercatori e studiosi, utilizzano sempre più spesso dispositivi come questi per “catturare” momenti indimenticabili finora rimasti nascosti nel buio della notte.
Nocpix: strumenti di alta qualità tecnologica

Strumenti di così alta qualità tecnologica, consentono inoltre di intervenire con precisione chirurgica e un bassissimo impatto, nelle azioni di contenimento in aree particolarmente esposte in cui, in particolare gli ungulati, vanno gestiti per evitare dannose proliferazioni. Nocpix ha creato una forte tendenza in Europa, posizionando sul mercato una gamma di prodotti premium ed entry level che fanno dell’ergonomia e design, dell’intuitività e della qualità dell’immagine, degli indiscutibili punti di forza. La convention di Hefei conferma il costante e progressivo lavoro sull’innovazione e presenta in anteprima al mercato delle novità per i prossimi anni di assoluto interesse, alcune in materia di Intelligenza Artificiale e gestione dell’immagine davvero sorprendenti (che al momento non possiamo ancora mostrarvi).
In appena 15 anni, dalla creazione del Polo produttivo di Hefei, Nocpix ha conquistato una quota significativa del mercato globale incontrando la fiducia di milioni di cacciatori e appassionati che trovano in questo brand il perfetto equilibrio tra qualità, praticità e affidabilità. In Italia, Nocpix continua a conquistare armieri e rivenditori da nord a sud, una rete che, in pochi mesi, si è già consolidata, forte di una strategia che si fonda sulla qualità del prodotto e la forza del brand. “Il mercato dei rivenditori italiani rappresenta oggi il 95% delle vendite totali sul mercato del nostro paese”, una dato, ci dice Giancarlo Pianura CEO di Maremmano, che ci spinge con fiducia e ottimismo verso investimenti su servizi e assistenza sempre più significativi.