Monoculare HIKMicro LYNX 3.0 

HIKMicro ha ormai consolidato la sua posizione nel mondo della visione termica venatoria con i suoi prodotti, anche grazie alla popolarità e successo del suo monoculare entry-level Lynx -  l’ottica ad immagini termiche più compatta offerta dal produttore Asiatico - nelle sue varie versioni e generazioni, fino al Lynx 2.0. Oggi HIKMicro presenta la nuova generazione di questa linea di ottiche termiche, la LYNX 3.0.

I monoculari della serie LYNX 3.0 di HIKMicro impiegano una semplice interfaccia utente a quattro pulsanti più due ghiere, una per la messa a fuoco e l’altra per regolare le diottrie dell’oculare.

Sono ben sei modelli, basati su tre sensori Focal Planar Array a tecnologia VOx con risoluzioni rispettivamente di 256x192, 320x240 e 384x288 pixel, e cinque lunghezze focali per gli obiettivi, da 9,7 fino a 35mm. Tutte le ottiche termiche della serie LYNX 3.0 condividono delle tecnologie esclusive di base HIKMicro, come gli algoritmi potenziati da AI Image Pro 3.0 e Zoom Pro (meno il modello LE10), il frame rate da 50Hz, la tecnologia Shutterless Image System (HSIS) per evitare il fermo immagine durante la calibrazione, più un set standard di funzioni avanzate come la registrazione audio/video su memoria EMMC integrata da 64GB e la connessione wifi. Ovviamente, tutti i monoculari LYNX 3.0 sono dotati di ingrandimento ottico nativo fisso e zoom digitale.

La serie Lynx 3.0 è davvero tascabile, le dimensioni dei vari modelli parte infatti da circa 158 x 54 x 50 mm, con un peso di circa 330 grammi con la batteria ed usano una batteria ricaricabile Li-Ion 18650 per avere fino a 4.5 ore di uso a -20c.

I sei modelli di monoculare termico LYNX 3.0 di HIKMicro:

  • LE10: sensore 256x192, NETD < 20 mK, lunghezza focale 9,7 mm.
  • LE15: sensore 256x192, NETD < 20 mK, lunghezza focale 15 mm.
  • LH15: sensore 320x240, NETD < 18 mK, lunghezza focale 15 mm.
  • LH19: sensore 384x288, NETD < 15 mK, lunghezza focale 19 mm.
  • LH25: sensore 384x288, NETD < 15 mK, lunghezza focale 25 mm.
  • LH35: sensore 384x288, NETD < 15 mK, lunghezza focale 35 mm.
Compatto e molto leggero (solo 330g con la batteria), l’ottica LYNX 3.0 di HIKMicro è robusto e impermeabile; l'obiettivo è F1.0 interamente in Germanio.

Oltre al sensore e all’obiettivo, i vari modelli si differenziano per la qualità del microdisplay AMOLED all’interno dell’oculare, che per le versioni LE e lo LH15 è un 1024 × 768 da 0.39” mentre per le versioni LH19, 25 e 35 è un 1920 × 1080, da 0.49”.

Il mobile delle ottiche Lynx 3.0 è robusto ed è certificato IP67; per il cacciatore si tratta di una conferma importante visti i maltrattamenti che possono subire le attrezzature venatorie.

Tutto ciò è offerto a partire da un prezzo consigliato inferiore a 500 euro, un prezzo inaudito per prestazioni termiche di questo livello e abbordabile da chiunque voglia seriamente dedicarsi all’attività venatoria. 

I prodotti elettro ottici di HIKMicro sono distribuiti in Italia da Origin STB; continuate a seguire All4hunters per una prova approfondita sul campo di un esemplare della serie LYNX 3.0!



Per ulteriori informazioni, visitare il sito Origin STB: https://originstb.com/

Questo articolo è disponibile anche in queste lingue: