
Nocpix è un brand asiatico di ottiche ad immagine termica fortemente orientate per l’impiego venatorio che si è affermato da pochissimo sul mercato internazionale, che fa parte del gruppo Infiray e di cui impiega la collaudata tecnologia, e che in Italia è distribuito da Maremmano; proprio da quest’ultimo abbiamo ricevuto i due modelli top di gamma della serie Lumi, lo H35R e lo L35R.
Una breve panoramica sulla serie Lumi, che comprende quattro modelli, a cui se ne aggiungono due con l’opzione del telemetro laser integrato - molti noteranno che la struttura generale è la stessa dei modelli Iris di Infiray - che partono dal modello di base P13, e passando per lo L19, arriviamo ai modelli top L35 e H35, questi ultimi due con obiettivo da 35mm/F 0,9, e rispettivamente sensore microbolometro FPA con risoluzione di 384x288 oppure 640x512, entrambe con pixel pitch di 12µm.
Video: da Maremmano i nuovi monoculari termici Nocpix Lumi

Le versioni R di questi modelli incorporano un telemetro laser da 800m di portata – sono i modelli che esamino in quest’articolo – ed in quest’ultima configurazione, ottengono la qualifica di monoculare termico dotato di LRF più compatto presente sul mercato.
Le dimensioni sono infatti realmente tascabili: 147×74×47mm, per confronto un iPhone 16Pro è circa 150×71mm, per un peso di appena 385g compresa la batteria ricaricabile Li-Ion standard 18650, che dà un’autonomia di circa 4,5 ore.
Il modulo LRF è integrato nella scocca e le finestre del sensore laser sono poste appena sotto l’obiettivo dell’ottica termica. Il design è piacevole e il rivestimento in polimeri ha una texture in rilievo che offre un ottimo grip in ogni situazione, anche nel bagnato. Va detto che queste ottiche sono tutte certificate IP67. L’interfaccia comandi è costituita da un singolo pannello completamente ambidestro di quattro pulsanti in gomma silenziosi nell’azionamento posti superiormente, con le ghiere di messa a fuoco e di correzione diottrica rispettivamente sulla campana dell’obiettivo e sull’oculare. L’obiettivo in germanio è protetto da un tappo su cui curiosamente è riportato il seriale e le info dell’ottica. È presente uno sportellino in gomma che protegge una porta USB-C.



L’oculare è grandangolare con una pupilla di uscita di 10mm, che offre una migliore e più confortevole osservazione delle immagini generate dal Lumi sul display OLED HD con 50hz di frame rate.
Il vano batteria ha uno sportello comandato da una leva piuttosto sporgente che a mio avviso potrebbe essere migliorato, soprattutto nel sistema di chiusura. La batteria stessa è di un modello standard che è facilmente reperibile anche su Amazon – ma nella confezione ne troviamo ben tre, oltre ad un caricatore rapido con ingresso USB-C in grado di ospitare due batterie contemporaneamente. Non è presente un alimentatore a parete da 220v. Il produttore dichiara una sensibilità complessiva NETD dello strumento di 18mK, un valore davvero molto elevato, ottenuto grazie ad un motore di gestione delle immagini e riduzione del rumore che si avvale di algoritmi proprietari AI R+ (o Reality Plus).
Il firmware offre le solite palette di colore oltre al bianco/nero, ed in più aggiunge due palette in rosso/nero e verde/nero, che riducono l’abbagliamento quando si passa dall’osservazione attraverso l’ottica all’occhiuo nudo in ambiente a bassa luminosità.


Come ormai consueto, anche questo strumento offre la registrazione audio/video e la ripresa di foto, su una memoria interna da 32gb.
Le differenze tra i modelli L35R e H35R sono, come anticipato, essenzialmente nella risoluzione del sensore; in più, cambiano l’ingrandimento nativo, il rapporto di zoom e la gamma di ingrandimenti digitali, che sono rispettivamente di 4-16x (4x zoom) e 2.5-20x (8x zoom); cambia anche la visuale di campo.
Ho solo maneggiato brevemente i due dispositivi, apprezzando la maneggevolezza e l’ergonomia dei comandi e delle ghiere. Nell’oculare l’immagine è veramente nitida… ma per ora ci fermiamo qui.

Restate sintonizzati per una prova completa e una recensione sul campo dei monoculari Nocpix Lumi, a breve su All4hunters.com!
La serie Lumi di Nocpix è distribuita nel nostro Paese da Maremmano ed è immediatamente disponibile. Il prezzo orientativo al pubblico dei modelli NOCPIX Lumi L35R e H35R (entrambe con telemetro Laser) è rispettivamente di 1739 e 2278 Euro.
Per ulteriori informazioni su questi visori termici visitate il sito di Maremmano (https://www.maremmano.it/it/e-commerce/visori-notturni-monocoli-termici-otticheclip-ontelemetribinocoli/monocoli-termici/)