Blaser R8 Professional 2.0, evoluzione continua della carabina da caccia a ripetizione rettilinea

Fondata nel 1957 da Horst Blaser, l’omonima azienda tedesca è oggi considerata una delle più innovative nel settore delle carabine da caccia, un tempo considerato refrattario alle innovazioni e che oggi invece rappresenta il vero motore dell’innovazione in campo armiero. Il primo settembre 2025 è stata presentata ufficialmente la versione 2.0 della fortunata carabina da caccia R8 Professional a ripetizione lineare, che fu introdotta sul mercato nel 2008.

La carabina Blaser R8 Professional 2.0 nella versione con calcio in polimero di colore verde oliva scuro con aree di presa ad alta grippabilità. In evidenza il poggiaguancia regolabile completamente esteso.

La nuova carabina da caccia Blaser R8 Professional 2.0

Un dettaglio sull’impugnatura a pistola con inserti in gomma sintetica della Blaser R8 Professional 2.0. Il design simmetrico la rende perfettamente ambidestra. 

"L'R8 Professional è apprezzata dai cacciatori da più di dieci anni", afferma Christian Socher, CEO di Blaser, "ed è proprio per questo che ora la offriamo in una versione aggiornata". La carabina a ripetizione rettilinea Blaser R8 Professional 2.0 combina innovazioni tecniche collaudate con funzioni moderne per adattare perfettamente la carabina alle esigenze individuali del cacciatore. I moduli intercambiabili per il calcio consentono di regolare la lunghezza del calcio in base al cacciatore. Dotato di serie di un calcio lungo 370 mm, l'R8 Professional 2.0 può essere accorciato fino a 355 mm o esteso a 390 mm semplicemente combinando gli appositi moduli. Il cacciatore può facilmente cambiare il modulo da solo. Il poggiaguancia regolabile si adatta a ottiche montate ad altezze differenti, garantendo in ogni caso un perfetto allineamento tra l’occhio del cacciatore e l’oculare del cannocchiale. Basta premere un pulsante per regolarne l'altezza fino a un massimo di 30 mm sopra il nasello o per abbassarlo completamente per facilitare il trasporto del fucile al termine della battuta di caccia.

L'impugnatura a pistola più inclinata supporta una posizione della mano più rilassata durante il tiro, permettendo quindi di sfruttare al meglio la grande precisione della carabina. Il cuscinetto sul quale appoggia il palmo della mano sull'impugnatura a pistola è ottimizzato dal punto di vista ergonomico su entrambi i lati. Come spiega Christian Socher: "Ciò significa che il calcio è progettato sia per i tiratori destri che per quelli mancini". I nuovi inserti in elastomero utilizzati sull'impugnatura a pistola e sull'astina hanno un'innovativa struttura superficiale e offrono una presa comoda e sicura, anche quando la mano dell’utilizzatore è bagnata. Realizzati con la moderna tecnologia bicomponente, il calcio e gli inserti sono incollati in modo preciso e permanente. Il rivestimento DLC A+ sulla superficie della canna offre un grado di durezza estremamente elevato e la massima protezione dalla corrosione. Allo stesso tempo, la quantità di manutenzione richiesta è ridotta. Inoltre, il rivestimento conferisce alla canna una profonda finitura nera, setosa e opaca, che ne migliora l'aspetto estetico.

La carabina Blaser R8 Professional 2.0 è prodotta anche in versione Silence, con silenziatore integrale, riservata ai paesi in cui l’uso dei moderatori di suono è consentito.

Per i mercati dove ne è consentito l’uso, la Blaser R8 Professional 2.0 è disponibile anche in versione Silence con silenziatore integrale. La nuova versione della carabina è completamente compatibile con tutte le componenti R8 come canne intercambiabili, otturatori e gruppi di scatto. La nuova Blaser R8 Professional 2.0 sarà disponibile da settembre 2025 con calciature di colore verde oliva scuro e marrone scuro.


Per conoscerne tutti i dettagli visitate il sito di Blaser.

Questo articolo è disponibile anche in queste lingue: