A partire dalla prossima edizione dei Giochi Olimpici, saranno introdotte le prove di carabina e di pistola 10 metri mista a squadre che andranno a sostituire la carabina libera a terra a 50 metri e la pistola libera a 50 metri
Ernfried Obrist è stato rieletto alla carica di Presidente dell'Unione Italiana Tiro a Segno (UITS) per la quarta volta consecutiva, con l'85% delle preferenze
all4shooters ha intervistato Pierluigi Borgioni, candidato al ruolo di Presidente dell'Unione Italiana Tiro a Segno per il quadriennio 2017-2020. Cambiamenti, rilancio e ristrutturazione dei TSN, aperture a nuove discipline, e molto altro
Il Dottor Ermanno Adinolfi – Vicepresidente Vicario di Assoarmieri – ha dichiarato formalmente il suo personale compiacimento per la candidatura di Pierluigi Borgioni alla Presidenza dell'Unione Italiana Tiro a Segno (UITS) per il quadriennio 2017 - 2020
Il Comitato ALTERNATIVA TSN-UITS presenta il proprio candidato al ruolo di Presidente dell'Unione Italiana Tiro a Segno: si tratta di Pierluigi Borgioni
A fine giugno si è svolta presso il poligono TSN di Torino la Finale nazionale del Campionato Italiano di avancarica, organizzato dall'Unione Italiana Tiro a Segno e dalla Sezione di Torino
Conclusa ieri a Schwadernau in Svizzera l'edizione 2016 della Coppa delle Alpi, dove il team italiano anche nell'ultima giornata di gare è riuscito a distinguersi
L'Unione Italiana Tiro a Segno risponde alla richiesta del Ministero della Difesa di chiudere tutti gli impianti di tiro per i quali la UITS stessa ha rilasciato la dichiarazione di agibilità dal 2011 a oggi. Fondamentale scongiurare il blocco delle attività sportive e di addestramento alle armi delle Sezioni TSN.
Nasce una nuova tecnica per il tiro d'impostazione pratico-difensiva nei poligoni al chiuso e da posizione fissa: è l'I.D.O.T., acronimo di "Instinctive Defense Operational Training"
UITS, l'Unione Italiana Tiro a Segno, continua a tentare di richiedere certificazioni mediche non dovute ai soci iscritti alle sezioni del Tiro a Segno Nazionale. Non siamo noi a poter dimostrare dov'è il problema di carattere normativo o legale, ma almeno possiamo tentare di sollevare il problema
Pardini affronta il nuovo quadriennio olimpico presentando un’interessante pistola ad aria compressa, punto di sintesi dello sviluppo compiuto in questi anni dal produttore toscano. Non le difettano svariate caratteristiche innovative, che pongono la K12 al vertice della produzione per la specialità a 10 metri