Grandissima partecipazione al primo Gran Premio di Skeet: ben 232 gli specialisti in pedana nei campi di tiro Tav Porpetto di Udine, Bottaccia di Roma e Lo Schioppo di Scanzano jonico.
Prima intervista del 2018 per il presidente della FITAV Luciano Rossi, dopo un anno di grandi cambiamenti, non tutti accettati con piacere da atleti e allenatori.
Siamo arrivati al cuore della stagione estiva con il Ferragosto e alla vigilia del grande evento di Porpetto tutto dedicato al mondo giovanile, ma non per questo il “grande circo” tiravolistico nazionale ha attenuato la sua portata agonistica.
Come appassionati di armi non siamo nuovi ad attacchi mediatici e politici contro i nostri sport preferiti. Ma cosa fare quando chi dovrebbe difendere i nostri interessi è il primo a deporre le armi?
Una partecipazione di tiratori e di pubblico oltre le attese ha caratterizzato la prima edizione del Trofeo dedicato a coloro che si sono avvicinati per la prima volta al tiro a volo
Al TAV (tiro a volo) Umbriaverde si è svolta la Emirates Green Cup, una delle gare open più attesa nel panorama mondiale. Oltre 700 le iscrizioni, provenienti da 38 Nazioni. Tantissimi i big in pedana che si sono ritrovati sullo stand umbro.
Il Presidente della Fitav, Luciano Rossi, si rivolge ai vertici della ISSF (International Shooting Sports Foundation) per illustrare la sua visione del futuro del Tiro a Volo che non può prescindere dall'equità di genere.
Il tiro Paralimpico: un numero in ascesa, con l’ufficiale riconoscimento a livello internazionale. Abbiamo intervistato Francesco Fazi, medico federale del settore Paralimpico
In occasione di HIT Show 2017 Sabato 11 febbraio 2017 alle ore 15.00 CNCN, ANPAM E FITAV organizzano un incontro per discutere di obiettivi raggiunti e prospettive per lo sviluppo del tiro a volo in Italia
Il C.T. del Double Trap, come precedentemente anche Vasily Mosin, si oppone all’abolizione della specialità Double Trap, esprimendo il suo dissenso attraverso un’analisi dettagliata dei danni conseguenti alla chiusura della disciplina e proponendo una valida alternativa alla stessa