Quali sono le sfide e le tematiche attuali e future che il mondo venatorio deve affrontare? Ne parliamo in questo appuntamento in diretta con il presidente nazionale di Federcaccia Massimo Buconi per avere alcuni chiarimenti e un punto della situazione da parte della maggiore Associazione venatoria riconosciuta.
Il presidente nazionale, Massimo Buconi, ha proposto alle altre associazioni venatorie di intraprendere una fase costituente per un’unione tecnica e pratica di intenti
Sono migliaia le donne che amano e praticano la caccia in Italia organizzate e coordinate in diversi gruppi e associazioni. Abbiamo occasione di conoscere le cacciatrici Federcaccia che hanno progetti chiari e costruttivi per migliorare il futuro dell’ambiente e della caccia
Sabato 13 giugno alle ore 19,00 una video conferenza in diretta condotta da Fabio Antolini sulla pagina facebook all4hunters offre l’opportunità di dialogo e confronto fra partecipanti e ascoltatori. Proposte e chiarimenti con i presidenti nazionali delle principali Associazioni Venatorie per parlare di caccia e natura nel presente e soprattutto con uno sguardo costruttivo rivolto al futuro
È notizia di queste ultime ore l’emissione di una nota ufficiale con cui il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare ha comunicato di aver inviato alle Regioni una richiesta per eliminare la possibilità di prelevare le specie Moriglione e Pavoncella per la stagione di Caccia 2019/2020. Vediamo insieme cosa sta accadendo
Fra gli interventi più apprezzati alla recente Assemblea Nazionale della Federcaccia a Verona, la relazione della professoressa Silvia Luscia, impegnata per conto di Federcaccia Brescia nel settore della didattica ed in particolare in uno studio sociologico che ha per tema come i bambini percepiscono la caccia e i cacciatori.
Le associazioni venatorie chiedono modifiche e adeguamenti del calendario venatorio alla Regione Abruzzo in merito ai tempi di prelievo delle specie Cesena, Tordo bottaccio, Tordo Sassello e Beccaccia
Parziale accoglimento delle istanze di Federcaccia ed Enalcaccia: ecco le decisioni del Consiglio di Stato in merito al calendario venatorio dell’Abruzzo
Il Consiglio regionale della Toscana ha dato seguito alla sentenza della Corte Costituzionale riformando la norma che regola gli Ambiti territoriali di caccia
La grande cinofilia da seguita su lepre sarà di nuovo protagonista nel Viterbese, con la finale di Coppa Italia Federcaccia per mute di segugi dal 17 al 20 novembre
Con una lettera ai prefetti e ai questori di Perugia e Terni, Federcaccia Umbra ha proposto ufficialmente l'indizione di un'asta di beneficenza per raccogliere fondi utili a sostenere le popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma del 24 agosto scorso
L’ultimo grado della giustizia amministrativa ha accolto il ricorso della Federcaccia contro la decisione del Tar della Toscana sui criteri di nomina degli ATC.