Una giornata di caccia con i cani da ferma in compagnia di Luca Trivellato cercando fagiani nella Valle Padana fra i territori gestiti da e per i cacciatori della tenuta Vivaldi.
La natura ha i suoi imprescindibili equilibri, l’uomo oltre a rispettarli con le proprie attività può contribuire a controllare i predatori e le specie opportuniste in esubero attraverso accorgimenti e interventi utili alla piccola selvaggina e alle future generazioni di selvatici stanziali, vediamone alcuni.
Vi mostriamo un esempio concreto di corretta gestione del territorio e delle specie selvatiche, nello specifico del fagiano in un’area del centro Italia resa ottimale per la presenza e l’irradiamento di questo selvatico.
La rubrica "Caccia e Cucina" di all4hunters.com continua con lo chef Roberto Dormicchi che ci mostra un primo piatto dedicato ad un selvatico cacciato e giustamente apprezzato anche a tavola da moltissimi, il fagiano.
IWA 2018 / Novità da Rottweil. Presentata per la prima volta alla passata edizione della fiera tedesca, la linea di cartucce da caccia a pallini Rottweil si arricchisce con due versioni dedicate specificamente al fagiano e all'oca.
L’affermazione di poter sottoporre popolazioni di fagiani ad un prelievo venatorio che non risulti distruttivo, bensì conservativo, può sembrare a prima vista un paradosso, ma non lo è assolutamente. Proviamo a spiegare come e perché
Arcicaccia, Italcaccia, Anuu ed EPS suggeriscono una serie di date per la chiusura della caccia e chiedono all’unisono la rotazione delle squadre per la braccata al cinghiale. E la Federcaccia si ribella.
Caccia al Fagiano, ci siamo - la terza domenica di settembre segna l’esordio venatorio della nuova stagione di caccia e per molti assume le forme nobili e variopinte del fagiano. Spesso l’ansia di vederlo materializzarsi davanti alla ferma del proprio cane in questo giorno particolare fa commettere alcuni errori dati dall’euforia iniziale e dal troppo tempo trascorso lontano dalla propria …
La caccia al fagiano, quello vero, nei suoi ambienti naturali, è tutt'altro che facile. Richiede un atteggiamento non solo grintoso e caparbio, ma anche la conoscenza di luoghi e abitudini, decisivi per avere la meglio sullo scaltro selvatico
Che lo ammettiamo oppure no, da puristi della cinofilia o da appassionati di cacce specialistiche, il fagiano resta comunque nella scacchiera della caccia una pedina fondamentale ed irrinunciabile e, se ben gestito può anche considerarsi un buon selvatico e degno avversario per cane e cacciatore