Colpiti dalle prestazioni della PDW SAIGA 9 abbiamo deciso di fare un supplemento di indagini, avvalendoci della collaborazione dell'esperto di tiro tattico Alessio Carparelli, uno dei fondatori della didattica Tirooperativo.it. L'arma è stata messa alla prova dinamicamente e queste sono le conclusioni del nostro test...
La grande flessibilità del progetto alla base del fucile d’assalto AK-47 ha permesso di sviluppare sulla sua stessa piattaforma ideata da Mikhail Kalashnikov mitragliatrici leggere, fucili di precisione a persino shotgun. Abbiamo provato in poligono la versione Military Grade del fucile calibro 12 distribuito in Italia da DTG - Defense Technology Group.
Il collimatore PK1 prodotto dalla russa NPZ è dedicato alle carabine AK e derivate. Il reticolo luminoso al trizio non necessita di alcun tipo di alimentazione e ha una vita operativa che può superare i quarant'anni.
Abbiamo provato sul campo le pistole croate HS Produkt M2 e XDM che si sono dimostrate incredibilmente precise e affidabili e quindi degne della loro ottima reputazione.
La carabina Izhmash MKK 104 segna una netta discontinuità tecnologica rispetto ai modelli AKM e AK74. Costruita con materiali di altissimo livello è camerata per il 7,62x 39 ma è disponibile in altri calibri come il .223 Remington.
Defense Technology Group, distributore delle armi Kalashnikov e HS Precision e Armeria Roma hanno offerto agli appassionati della Capitale la possibilità di provare sul campo i più interessanti modelli di pistole, carabine e shotgun distribuiti dall'azienda lombarda.
La versione tattica del fucile semiautomatico Saiga prodotto dal Kalashnikov Group si distingue per il calcio abbattibile con impugnatura a pistola. Camerato in calibro 12 Magnum è alimentato con un caricatore amovibile da 5 colpi.