Dopo il successo della prima edizione del 19 marzo il Consorzio Armaioli Italiani, sempre in stretta collaborazione con Assoarmieri, ripropone il Corso di aggiornamento normativo per armieri.
L’attività didattica del Consorzio Armaioli Italiani prosegue con il corso avanzato di balistica, rivolto principalmente a chi ha già partecipato al precedente corso “Balistica 1” e con un appuntamento dedicato alla manutenzione dei fucili da caccia e da tiro.
Il 6 novembre all'Istituto di Istruzione Superiore “Carlo Beretta” di Gardone Val Trompia si è svolta la presentazione del Corso TIMA (Tecnico dell’Industria Meccanica Armiera).
Il calendario didattico dal Consorzio Armaioli Italiani è sempre più ricco e a settembre prevede un corso, presso l’Istituto Ricerche Esplosivistiche di Parma, per diventare artificiere civile.
Ormai la maggior parte degli accessi ai siti di informazione avviene attraverso smartphone e tablet; il Consorzio Armaioli Italiani ha già aggiornato il proprio sito per facilitarne l'accesso con dispositivi mobili.
Visto il grandissimo di pubblico successo riscosso dai suoi corsi, il Consorzio Armaioli Italiani ha fissato delle nuove date. Gli interessati sono invitati a prenotare, visto che i posti a disposizione sono numerati.
Il Consorzio Armaioli Italiani prosegue la sua interessante attività didattica con un corso pratico che insegna le tecniche di manutenzione e riparazione dei legni dei fucili
La commissione parlamentare IMCO del Parlamento Europeo ha approvato, in data 26 gennaio 2017, con 25 voti a favore, 9 contrari e 2 astensioni, il compromesso raggiunto a dicembre tra Parlamento e Consiglio finalizzato alla revisione della direttiva sulle armi civili
Dopo il successo del 2016 continua il corso promosso dal Consorzio Armaioli Italiani affrontando la progettazione della carabina semiautomatica e del fucile bolt-action
Il Comitato Direttiva 477, il CONARMI, l'Assoarmieri e la FITDS hanno emesso un comunicato congiunto sula variante in itinere alla direttiva Europea sulle armi: occupazione, PIL e diritti civili gravemente minacciati
Il Comitato Direttiva 477 ci aggiorna sui suoi recenti incontri con i rappresentanti della politica, e mette in guardia i poligoni sui veri motivi dell'interesse della stampa