Il mondo venatorio si unisce per contrastare un monologo della RAI palesemente fazioso e diffamatorio. La politica e gli organi competenti sono chiamati a dare una risposta.
Una partecipazione di tiratori e di pubblico oltre le attese ha caratterizzato la prima edizione del Trofeo dedicato a coloro che si sono avvicinati per la prima volta al tiro a volo
Il Comitato Direttiva 477, il CONARMI, l'Assoarmieri e la FITDS hanno emesso un comunicato congiunto sula variante in itinere alla direttiva Europea sulle armi: occupazione, PIL e diritti civili gravemente minacciati
Con modalità che non esitiamo a definire scandalose, oggi il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato le proposte restrittive della Presidenza già passate tramite GENVAL e COREPER: è tempo di farci sentire al Parlamento Europeo!
In base alle ultime informazioni, la Presidenza olandese dell'Unione Europea − che ormai al riguardo opera come un'estensione della Commissione − intende far passare numerosi documenti di carattere restrittivo entro i prossimi giorni
Dai più recenti documenti del GENVAL salta fuori l'intenzione di imporre restrizioni a molto più che alle "sole" B7 e ai relativi caricatori: la FACE emana un comunicato in cui chiama all'azione tutti i cacciatori e i tiratori sportivi d'Europa!
Nelle prossime settimane saranno prese moltissime decisioni importanti riguardo alle proposte restrittive in fatto di armi che pendono sulle nostre teste in sede europee. I principali rischi arrivano dal GENVAL, e la rete di FIREARMS UNITED chiama di nuovo all'azione!
Fitav, Anpam e Cncn, in collaborazione con l’Università di Urbino Carlo Bo’ uniti nel progetto NeoFitav che mira ad agevolare l’approccio dei neofiti alle discipline sportive di tiro
Il Comitato per gli Affari Giuridici del Parlamento Europeo si esprimerà il prossimo 24 maggio sulla possibile violazione del principio di sussidiarietà da parte della Commissione
L'Associazione Nazionale dei Produttori di Armi e Munizioni ha emesso un comunicato ufficiale sulle possibili restrizioni UE, mentre in Francia il BIPE studia l'impatto economico del settore venatorio
In un'intervista televisiva, il Ministro dell'Interno Bernard Cazeneuve ha ammesso che la proposta di modifica della direttiva UE sulle armi è d'ispirazione francese