Siamo ospiti in un appostamento di montagna per la caccia ai tordi con Tiziano Poli e le sue armi in un’atmosfera incantata fra i colori d’autunno e il canto dei richiami.
Un’antica tradizione che incontra la tecnologia per migliorare la qualità dei richiami, parliamo con un cacciatore esperto della caccia da appostamento ai turdidi e della tecnica del fotoperiodo utilizzando il sistema Beretti Pro 2000 Plus.
Beretti PRO 2000 Plus è il fotoperiodo ideale per i richiami da caccia. Riproduce tutte le giornate dell’anno in modo naturale con alba, tramonto ed inoltre è in grado di simulare le fasi lunari.
Ideale per batteria con tordo bottaccio e sassello, cesena, allodola.
Abbiamo dedicato alcune giornate alla caccia ai tordi in forma vagante utilizzando gli auricolari Shothunt standard particolarmente indicati per questa pratica venatoria. Una caccia varia e divertente fra attesa e ricerca, sempre coinvolgente nel tiro.
Con l'avvento dell'autunno si assiste al movimento migratorio di molte specie selvatiche che, seppur con qualche differenza, interessa tutta la penisola Italiana.
La Giunta regionale dell'Emilia Romagna ha approvato il nuovo calendario venatorio 2017 - 2018. Si potranno cacciare i turdidi fino a fine gennaio 2018
In merito alla ventilata chiusura della caccia al 20 di gennaio alle tre specie beccaccia, tordo bottaccio e cesena, la Regione Umbria non adotta nessun provvedimento di chiusura anticipata
Le associazioni venatorie chiedono modifiche e adeguamenti del calendario venatorio alla Regione Abruzzo in merito ai tempi di prelievo delle specie Cesena, Tordo bottaccio, Tordo Sassello e Beccaccia
Della linea di cartucce da caccia Performance di Fiocchi fanno parte le cartucce Silent, concepite per ridurre al minimo il fragore dello sparo nella caccia da appostamento nei tiri a brevi distanze
Non ci sono margini per anticipare la chiusura della caccia a tordo e cesena: ecco la decisione del Tar delle Marche su Decreto Galletti e Direttiva Uccelli.
I primi zirli annunciano il passo che inizia, giunge il tempo dei tordi e delle soddisfazioni per quei cacciatori che si sono spesi nell’allestimento dell’appostamento e nella cura dei richiami
Un mese di settembre piuttosto caldo, con solo due giornate di pioggia modesta (15 e 16) e quattro con cielo coperto. In questo contesto meteorologico gli inanellamenti presso l’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN hanno toccato la considerevole cifra di 2.029