Il Consiglio regionale della Toscana ha dato seguito alla sentenza della Corte Costituzionale riformando la norma che regola gli Ambiti territoriali di caccia
La giustizia amministrativa ha detto di no all’istanza cautelare della Lega per l’Abolizione della Caccia, che chiedeva la sospensione del calendario venatorio lombardo
Un mese di settembre piuttosto caldo, con solo due giornate di pioggia modesta (15 e 16) e quattro con cielo coperto. In questo contesto meteorologico gli inanellamenti presso l’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN hanno toccato la considerevole cifra di 2.029
Non sono emersi fatti nuovi: il Tar ha respinto il controricorso di Arcicaccia-Fenaveri e rimanda al 28 settembre la decisione sul calendario venatorio abruzzese.
L’esito del Congresso di Fiuggi porta il napoletano Sergio Sorrentino alla presidenza di Arcicaccia: i dettagli della successione a Osvaldo Veneziano su all4hunters.com.
Il Governo Renzi ha impugnato la nuova norma che disciplina la caccia in Veneto: si attende la decisione della Corte Costituzionale. I dettagli su all4hunters.com.
Federcaccia, Arcicaccia e Anuu si mettono in scia alla Libera Caccia reclamando due giornate di preapertura il 1° e il 4 settembre: i dettagli su all4hunters.com.
Associazioni venatorie, Atc e Comprensori Alpini hanno vinto il ricorso al Tribunale Amministrativo: la Giunta Chiamparino ha venti giorni per modificare il calendario.
Libera Caccia e Federcaccia spingono le altre associazioni venatorie a far pressione sulla Giunta Zaia per ottenere due giornate di preapertura al columbide.
L’europarlamentare Lara Comi, i dirigenti della Lombardia e le associazioni venatorie hanno dato vita a due riunioni ravvicinate: i dettagli su all4hunters.com.
Ancora una volta la migrazione primaverile conferma che le condizioni meteo rappresentano l’elemento fondamentale della presenza sul nostro territorio delle specie ornitiche