Assoarmieri apre al voto popolare di tutti coloro che per lavoro, passione o interesse, vivono nel mondo delle armi per individuare e premiare i prodotti vincitori della prima edizione dei Assoarmieri Award.
Una partecipazione di tiratori e di pubblico oltre le attese ha caratterizzato la prima edizione del Trofeo dedicato a coloro che si sono avvicinati per la prima volta al tiro a volo
Inaugurata a Urbino alla presenza dei campioni della Nazionale Italiana di tiro a volo la mostra “La tradizione italiana del Tiro a Volo nelle competizioni olimpiche 1956-2016”, organizzata dall’ Università di Urbino Carlo Bo’ in collaborazione con la Fiocchi Foundation
I rappresentanti di Anpam, Anpp, Assoarmieri, Comitato D-477, Fenaveri, Fitav e Fitds si sono riuniti, su proposta di Anpam, mercoledì 8 marzo 2017 presso il Palazzo delle Federazioni del Coni a Roma con l’obiettivo di creare un maggiore coordinamento di comparto e analizzare insieme il testo finale della Direttiva Armi.
Verrà presentato a giorni a Norimberga nell’ambito del World Forum on Shooting Activities (WFSA) lo studio dell’Università di Liegi sui fattori che influenzano il tasso di omicidio da armi da fuoco
La commissione parlamentare IMCO del Parlamento Europeo ha approvato, in data 26 gennaio 2017, con 25 voti a favore, 9 contrari e 2 astensioni, il compromesso raggiunto a dicembre tra Parlamento e Consiglio finalizzato alla revisione della direttiva sulle armi civili
Roma, 14 novembre 2016 – È stato pubblicato sul sito www.anpam.it il Bando di concorso, edizione 2017, per 4 Premi per Tesi di Laurea inerenti le armi, gli esplosivi e le munizioni per il mercato civile
Nessun divieto, ma semplici e quindi raccomandazioni non vincolanti, per il testo della proposta di risoluzione “Motion 090 - Phasing out the use of lead ammunitioned” approvato dal World Conservation Congress IUCN, in materia di utilizzo del piombo nelle munizioni da caccia e sportive. Il testo di fatto ricalca quanto già stabilito dalle risoluzioni CMS di Quito del 2012 e ripreso nel 2015 …
Italia imbattibile in pedana, grandi successi dei tiratori azzurri ma anche delle armi e delle munizioni tricolori che conquistano 13 delle 15 medaglie in palio
Nelle ultime tre ediziooni dei Giochi tutto il medagliere della specialità ha parlato italiano grazie ad armi e munizioni tricolori, anche in Brasile i numeri di partenza confermano il successo delle produzioni italiane
La Commissione IMCO ha dato l’ok a una bozza di revisione della norma che dovrà essere discussa nel corso dell’autunno: rimane la categoria B7 dei semiautomatici.
Il Comitato Direttiva 477, il CONARMI, l'Assoarmieri e la FITDS hanno emesso un comunicato congiunto sula variante in itinere alla direttiva Europea sulle armi: occupazione, PIL e diritti civili gravemente minacciati
Con modalità che non esitiamo a definire scandalose, oggi il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato le proposte restrittive della Presidenza già passate tramite GENVAL e COREPER: è tempo di farci sentire al Parlamento Europeo!
In base alle ultime informazioni, la Presidenza olandese dell'Unione Europea − che ormai al riguardo opera come un'estensione della Commissione − intende far passare numerosi documenti di carattere restrittivo entro i prossimi giorni
Dai più recenti documenti del GENVAL salta fuori l'intenzione di imporre restrizioni a molto più che alle "sole" B7 e ai relativi caricatori: la FACE emana un comunicato in cui chiama all'azione tutti i cacciatori e i tiratori sportivi d'Europa!
Nelle prossime settimane saranno prese moltissime decisioni importanti riguardo alle proposte restrittive in fatto di armi che pendono sulle nostre teste in sede europee. I principali rischi arrivano dal GENVAL, e la rete di FIREARMS UNITED chiama di nuovo all'azione!