Il profilo di un cacciatore si muove lentamente all'orizzonte con l'arma in spalla, un momento di silenzio, il tempo di armare i cani della sua doppietta, prima dello sparo. Un'immagine che per molti anni ha rappresentato la norma in campagna e nella caccia, la doppietta con i cani esterni sempre presente nella casa del cacciatore, passando come testimone dell'antica passione di padre in figlio. I tempi sono cambiati a favore della velocità e delle armi semiautomatiche, ma per molti cacciatori è rimasta il simbolo della caccia, insostituibile. Nella serie Iside di F.A.I.R., la doppietta esterno-canna non solo è presente, ma viene prodotta sia con canna liscia che rigata, per soddisfare i desideri degli appassionati in ogni situazione.
Nella versione ad anima liscia, l'Iside Vintage è disponibile in calibro 20 con una bascula ricavata dal pieno, dal profilo arrotondato, temprata e trattata con tartaruga. La particolarità che rende Iside unico, oltre alla bascula, è il sistema di accoppiamento della canna, basato sulla saldatura 'demibloc' su un manicotto di lamiera. La chiave di apertura traforata è un dettaglio elegante e riconoscibile, che si abbina bene con la cagneria accuratamente realizzata. Il sistema di scatto è ovviamente bigrillo e l'estrazione manuale del bossolo coerente con il design e il progetto della pistola. Le canne in acciaio trilegato cromato internamente di F.A.I.R. sono dotate di camere magnum da 76 mm e disponibili in tre diverse lunghezze di 68, 71 e 76 cm. Per aumentare la versatilità dell'arma che possiamo definire un classico rivisitato in chiave moderna, F.A.I.R. fornisce un set di strozzatori interni intercambiabili Technichoke.
I legni con cui sono realizzati il calcio e l'astina nella configurazione inglese della doppietta Iside sono noce europeo, selezionato e rifinito a olio con zigrino a passo fine realizzato al laser in tema scozzese, particolarmente aderente all'impugnatura. Il peso complessivo della doppietta è standard e ben bilanciato lungo il profilo sottile dell'arma, che non supera i 2,8 kg.
Video: Test dei doppi F.A.I.R. Isis Vintage.
Isis Vintage Safari

La doppietta Iside Vintage nella versione Express con canne rigate rispecchia gli stessi principi costruttivi della versione ad anima liscia, quindi bascula integrale lavorata dal pieno, ovviamente con spessori maggiorati per garantire sicurezza e stabilità quando si caccia con calibri destinati a grandi ungulati. Anche in questo caso troviamo il profilo elegante dato dalle cartelle lunghe con finitura tartarugata e i due cani con forme avvolgenti.
I calibri offerti da F.A.I.R. per questa versione sono 8X57JRS, 9.3X74R, 30R Blaser, .30-06 Springfield, .270 Winchester, .308 Winchester, .243 Winchester, 7X57 Remington. Cambia la configurazione del legno, che è in noce europeo scelto, ma abbiamo una calciatura con poggiaguancia in stile classico bavarese e profilo del calcio boarback.

Ad ottimizzare l'ergonomia è anche la configurazione a coda di castoro dell'astina, che consente una presa salda e precisa dell'arma. Le forme molto compatte dell'arma, che monta canne da 55 cm, consentono un brandeggio rapido e preciso che facilita anche il tiro istintivo nella caccia guidata. Per praticità e sicurezza, la doppietta iside Vintage può essere considerata anche un'arma consigliata per il tiro ravvicinato nei boschi. L'aspetto classico ed elegante non impedisce alla doppietta di essere equipaggiata con sistemi di mira e ottiche moderne, grazie agli attacchi disposti lungo la bindella rialzata da 9 mm. Per il resto, la doppietta viene fornita con mire metalliche composte da una tacca di mira ad alta visibilità e da una tacca di mira regolabile in fibra ottica. Il peso della doppietta anche in questo caso ben bilanciato non supera i 2,9 kg e nel complesso è adeguato per la stabilità e la precisione nei tiri in doppietta, come la prova sul campo ha dimostrato sulla sagoma dell'attuale cinghiale a una distanza di 50 metri, che in battuta è da considerarsi un tiro frequente, nei boschi impegnativi.
Le nostre considerazioni sul test

Ovviamente, la scelta di questi fucili non è mai casuale e viene fatta consapevolmente per quei cacciatori che desiderano un fucile particolare nell'estetica pur dando priorità al piacere della caccia in generale e all'emozione del colpo che potremmo definire riflessivo ma assolutamente non meno efficace. Il momento dell'armamento dei segugi, che potrebbe dare l'impressione di un gesto lento o macchinoso, rappresenta in realtà un richiamo all'attenzione e alla concentrazione che prepara il cacciatore al tiro più riflessivo. Non si tratta di armi per il tiratore continuo, ma per lo stalking tradizionale o la caccia con i cani, soprattutto in ambienti aperti, continua a rappresentare un fucile di sostanza al di là del suo aspetto elegante. Utilizzando cartucce commerciali dalla carica standard, anche se la rigidità delle bascule non è paragonabile a quella di altri fucili, con le doppiette Iside abbiamo raddoppiato i colpi senza problemi, recuperando nettamente spesso i bersagli a destra della seconda canna. La visibilità nel puntamento con i cani abbattuti è decisamente buona e facilita il tiro ad occhi aperti, sia istintivo che mirato. Possiamo concludere dicendo che per il pubblico di appassionati tradizionalisti le doppiette Iside possono essere un'alternativa affidabile e piacevole, adatta a diversi tipi di caccia e indubbiamente distintiva.
Le doppiette Isis arrivano al pubblico a un prezzo suggerito di circa 3900 euro per il modello Vintage calibro 20 e 6700 euro per la versione Safari Express.
Per maggiori informazioni, visiti il sito web di F.A.I.R..