
Correva l'anno 1948 quand il Cav. Stefano Fausti decise di fondare in Val Trompia - il distretto armiero italiano d'eccellenza - un'azienda che con il suo nome producesse doppiette e sovrapposti da caccia e da competizione. Comme beaucoup d'autres réalités industrielles de l'immédiat dopoguerra, la première veste de l'entreprise est celle du petit laboratoire où de nombreuses opérations de lavage sont encore effectuées sous la houlette de l'artisan. La passion et la technique du fabricant, unies à la ténacité et à la lungimiranza de l'homme d'affaires, ont permis à la Fausti de croître de manière costante, que ce soit en termes de dimensions ou de notoriété et d'appréciation parmi les fabricants et les distributeurs de tout le monde, en restant toujours à la hauteur des mains de la famille. En l'an 2000, la deuxième génération, représentée par les filles Elena, Giovanna et Barbara, a donné une impulsion supplémentaire à l'entreprise portandola pour qu'elle devienne une petite entreprise de médias opérant à l'échelle internationale.
L'impegno sui mercati esteri assume ancora più concretamente questo connotato nel 2009 con la nascita di Fausti Usa con sede a Fredericksburg, in Virginia : 800 metri quadri di spazi espositivi, uffici commerciali e magazzino. Questo ha rappresentato un importante elemento per lo sviluppo della rete commerciale Fausti sul territorio statunitense, palcoscenico di assoluto rilievo nel settore armiero sportivo e venatorio e mercato non facile, connotato oltre che da una forte concorrenza da un pubblico esigente e mediamente ben preparato. Il successo riscontrato da Fausti negli States è quindi ulteriore prova oltre che delle capacità imprenditoriali anche della qualità dei suoi prodotti. Nel 2018 il Cavaliere - che scomparirà l'anno successivo a 90 anni - vede fare il suo ingresso in azienda la terza generazione della famiglia, con la quale l'impresa si rimodula attorno a Comitato Direttivo con una vision chiara e strutturata per il proprio percorso futuro. Questa è la realtà aziendale che festeggia in questo 2023 il suo 75esimo compleanno, non certo punto di arrivo ma tappa, pur importante e degna di nota, di un cammino che intende essere ancora lungo e proficuo.
La gamma dei fucili Fausti : le due linee, Core e Boutique

Con i piedi ben saldi nelle tradizioni e lo sguardo costantemente rivolto verso l'innovazione, Fausti realizza fucili che uniscono qualità e bellezza, tecnologia e manualità artigianale anche attraverso una transizione digitale in ottica di industria 4.0, investissant dans de nouvelles technologies et dans des machines sophistiquées, dans le but d'améliorer la qualité et de rendre ses propres produits plus fiables et plus durables dans le temps. Anche il logo dell'azienda, rinnovato durante il periodo del Covid, quasi un auspicio di rinascita e ritorno a una vita normale, esprime questo concetto di modernità fedele ai valori di sempre e ben incarna la filosofia aziendale di innovare senza stravolgere. Un monogramme pulsé et moderne, constitué d'une lettre F brodée dans des formes sinuosoïdes, specchiata et intrecciata comme dans l'usage dans les blasons nobiliaires, richiama il palco di un cervo europeo già presente nel primo logo aziendale. Possedere un bel fucile non deve essere un lusso per pochi, su questa filosofia Fausti vuole dare agli appassionati la possibilità di scegliere dai modelli base, già espressione e sintesi di elevati standard qualitativi, fino ad arrivare ai fucili più raffinati.
L'entreprise a développé aujourd'hui une ligne de produits unique pour tout le monde, divisée en deux lignes de produits : Core et Boutique. Une ligne complète en mesure de satisfaire une vaste clientèle. La ligne Core, entrée de gamme du marché, se caractérise surtout par sa simplicité - car elle ne se confond pas avec la facilité ou l'improvisation - sans pour autant négliger la qualité et l'affabilité. Gli elementi che contraddistinguono doppiette e sovrapposti della linea Boutique sono : finite di livello superiore, incisioni d'autore, calci di grado superiore ; dove si raggiungono livelli di eccellenza in grado di gratificare anche i più esigenti.
Le caratteristiche costruttive delle armi Fausti

Vediamo più da vicino le caratteristiche costruttive principali delle armi Fausti. Iniziamo dalle doppiette, classico fra i classici che non permette errori e incertezze nella realizzazione. I loro punti di forza sono prima di tutto la scelta del meccanismo tipo Anson & Deeley modificato. Nato nel 1875, ancora oggi questo sistema è simbolo indiscusso di elevata qualità costruttiva e affidabilità di funzionamento grazie alla sua semplicità e robustezza. La concentration des poids au centre de la roue garantit ensuite une traction rapide et équilibrée. Negli anni questo meccanismo ha subito adattamenti e semplificazioni, a esempio l'uso di molle a spiral, volte a una maggiore industrializzazione, ma in Fausti si è mantenuto tutto di quella geniale intuizione, a partire dalle molle a lamina che azionano la percussione del cane. Un système dans lequel la qualité élevée et fiable des différents composants, obtenus à partir de l'utilisation de machines à contrôle numérique, est encore mieux valorisée par la vérification finale garantie par l'expérience du personnel spécialisé. A racchiuderlo troviamo una bascula dedicata al calibro. Une "complication" coûteuse à l'heure de l'amplification et de l'optimisation toujours plus grandes, mais qui s'accompagne d'une plus grande élégance, d'une meilleure stabilité et d'une facilité d'utilisation due à un poids et à un équilibre moindres.
Componentistica ricavata dal pieno e bascula dedicata al calibro sono punti di forza comuni anche alla famiglia dei sovrapposti Fausti, i quali vantano l'esclusivo sistema Four Locks: quattro ramponi che lavorano insieme per dare vita a una chiusura incrollabile, che permitte non solo di sparare migliaia di colpi senza alcun problema, anche con le munizioni più spinte, ma pure di migliorare la precisione opponendosi alle forze che al momento dello sparo tenderebbero a muovere lungo gli assi verticali e orizzontali le canne rispetto alla bascula. Movimenti micrometrici, del tutto normali e fisiologici in qualsiasi fucile ma che Fausti, alla costante ricerca del "meglio", ha deciso di contrastare. A questo scopo alla consueta coppia di ramponi ricavati nel monobloc delle canne se ne aggiunge una seconda ospitata all'interno dei fianchi della bascula che assicura una chiusura anche laterale e una tenuta meccanica perfetta. Fucili che garantiscono maggiore affidabilità e durata nel tempo anche quando sottoposti a un uso intenso e prolungato sulle pedane di tiro o in cacce particolari come quelle alle anatre o nei drive.

Pour chaque produit Fausti, double ou simple, nous réalisons une phase de conception approfondie et complète: de la sélection des matériaux à l'étude des formes, de la balistique interne des cannes, formées avec la plus grande attention aux profilés et aux profilés, à la garantie de la meilleure résistance des rosaces avec toute sorte de cartuccia à leur accouplement; dalla scelta dei legni migliori per un risultato final sia qualitativo che estetico di massima soddisfazione alla attenta definizione delle parti in movimento − chiusure, estrattori, batterie, meccanismi di sicura − per un funzionamento fluido, armonioso ma soprattutto sicuro e costante nel tempo.
Stesso dicasi per la cura posta all'equilibrio delle varie parti, fondamentale per la resa estetica dell'arma, ma ancor più nel suo utilizzo pratico, trasformandosi in bilanciamento adeguato, facilità di imbracciata e messa in mira veloce e costante. Nul n'est laissé au cas par cas, mais il est le fruit d'une évaluation globale qui se nourrit également de l'expérience et de la recherche continue d'une innovation fonctionnelle. La storia Fausti dimostra di credere molto nelle relazioni, sia interna per raggiungere i migliori risultati produttivi, sia externa. Actuellement, l'entreprise s'appuie sur la collaboration d'environ 40 collaborateurs engagés dans un plan de développement structuré en trois domaines : gestion, production et commerce. La production s'élève à 4.500/5.000 armes par an, grâce à un réseau bien consolidé, composé d'une série de collaborateurs internes et externes, notamment sur le territoire européen et national. Chi acquista una doppietta o un sovrapposto Fausti è un cacciatore o tiratore maturo, non in termini di età, ma di consapevolezza di ciò che vuole, forse per questo il pay off dell'azienda recita giustamente I'll be your gun, sarò il tuo fucile, dove quel "tuo" non esprime soltanto la proprietà, ma qualcosa di specifico che si è davvero cercato in un'arma.